Hai mai sentito parlare della Crema di Panna?!

Se non la hai mai sentita nominare non ti preoccupare perché è una novità sul mercato!

Fattorie Fiandino dopo numerosi studi e test ha creato un prodotto nuovo che al momento non esiste ancora!

In cosa consiste?!

Come base si parte da una panna scremata per centrifugazione ( questo permette di mantenere la panna “dolce” e con un aroma delicato) e in seguito a questo procedimento la panna viene pastorizzata.

Successivamente vengono aggiunti i fermenti lattici vivi, che definiscono i parametri di gusto e conferiscono aromi e caratteristiche diverse, nello specifico vengono utilizzati i fermenti lattici del burro che risultano essere più delicati rispetto a quelli dello yogurt. Questa tipologia di fermento lattico offre solo una leggera punta acida. I fermenti continuano, inoltre, a “lavorare” anche durante la shelf life del prodotto. 

La percentuale di massa grassa contenuta nella Crema di Panna è pari al 25%.

Come possiamo definire questa crema di panna usando pochi aggettivi?

Setosa, rotonda e, inoltre, non allappa (rispetto allo yogurt).

Un’altra nota da sottolineare è l’origine delle materie prime del Piemonte.

Il latte proviene da aziende agricole selezionate e la lavorazione avviene in giornata partendo dalla consegna del prodotto, alla sua successiva scrematura,  pastorizzazione, cristallizzazione, lavorazione e confezionamento.

Questo prodotto si adatta a molteplici applicazioni in particolare in Pasticceria e in Gelateria, ideale anche per per realizzare mono porzioni da asporto!

Vuoi scoprire il ricettario?

Clicca qui